Coltivazioni canapa: linee guida per un inizio corretto
La coltivazione della canapa è un procedimento che necessita del rispetto di alcune nozioni basilari al fine di ottimizzare le rese produttive.
Ogni tipologia di coltivazione (OUTDOOR – INDOOR – GREENHOUSE) ha delle linee guida che devono essere rispettate al fine di mantenere la propria coltivazione nell’ambito della piena legalità e quindi tutelarsi in caso dei controlli delle autorità competenti.
La Jenergy srl ha quindi ideato un sistema depositato e certificato di gestione della coltivazione della cannabis che permette al coltivatore:
- Ridurre i tempi di preparazione della superficie di coltivazione
- Lavorare in sicurezza rispettando le normative vigenti
- Standardizzare la propria produzione e quindi pianificare le proprie strategie industriali di coltivazioni
- Garantire e assicurare nel tempo il rispetto dei vincoli legislativi a tutta la produzione
Il metodo HASP relief © permette
- l’individuazione dei punti critici della coltivazione e la loro prevenzione
- la raccolta dei dati di coltivazione per l’ottimizzazione delle rese di produzione
- l’ottenimento di un sistema certificato Iso9001:2015, HAccp per il settore alimentare, GACP per eseguire le richieste di licenza per i settori alimentari, cosmetico, pharma , ISO 2200
- la tutela legale della propria azienda e del prodotto coltivato
Per una coltivazione Indoor le regole principali sono:
- verifica giornaliera del rispetto dei parametri di temperatura e umidità secondo VPD
- verifica giornaliera del ph della soluzione nutrizionale (6,5 – 6,7)
- verifica giornaliera della conducibilità elettrica dell’acqua
- analisi termografica dello stato di salute delle piante
- settaggio della potenza di luce in µmol/m2/s in relazione alle fasi di coltivazione
- analisi pulizia acqua
- analisi e controllo statistico di prodotto
Per una coltivazione Outdoor le regole principali sono:
- verifica della conformità delle talee (passaporto e documentazione)
- verifica dello stato di salute delle talee
- analisi del terreno (campionatura, trattamenti e condizioni chimiche del suolo)
- analisi pulizia acqua
- registrazione trattamenti fitosanitari
- direzione ed intensità dei venti dominanti rispetto al piano di coltivazione
- analisi e controllo statistico a campione della pianta
- verifica metalli pesanti
- analisi mortalità delle piante
Per una coltivazione GreenHouse le principali regole sono:
- verifica della conformità delle talee (passaporto e documentazione)
- verifica dello stato di salute delle talee
- verifica giornaliera del rispetto dei parametri di temperatura e umidità
- verifica giornaliera del ph della soluzione nutrizionale (6,5 – 6,7)
- verifica giornaliera della conducibilità elettrica dell’acqua
- analisi e controllo statistico a campione della pianta
- verifica metalli pesanti
- analisi mortalità delle piante